Hotel Olimpia,

Scopri Venezia in tutta comodità

Un disegno di una corona con una perla in cima su uno sfondo bianco.

Posizione


Benvenuti a VeneziA



L’Hotel Olimpia gode di una posizione davvero strategica per chi arriva a Venezia: ci troviamo a pochi passi dalla stazione di Santa Lucia, dal terminal bus di Piazzale Roma e dalla fermata del vaporetto sul Canal Grande, che vi accompagna comodamente fino a Piazza San Marco, attraversando la Venezia più autentica e affascinante.

Se viaggiate in aereo, potete raggiungere l'hotel in circa 20 minuti con il bus navetta dall’Aeroporto Marco Polo, oppure con il taxi acqueo, che dispone di un comodo approdo a pochi metri dall’hotel.

Siamo vicini sia alla Stazione Marittima e al Tronchetto, facilmente collegati con i porti di Chioggia, Ravenna e Trieste.


Ogni angolo una meraviglia


Scopri Venezia a piedi


  • Piazzale Roma > 2 min
  • Canal Grande > 3 min
  • San Rocco > 5 min
  • Stazione treni > 7 min
  • San Trovaso > 10 min
  • S. G. Evangelista > 10 min
  • Zattere > 10 min
  • Accademia > 12 min
  • Rialto > 20 min
  • San Marco > 30 min

COME RAGGIUNGERCI

Raggiungere l’Hotel Olimpia è semplice da ogni punto di arrivo. Ci troviamo a pochi passi da Piazzale Roma, perfettamente collegati con l’Aeroporto Marco Polo, la Stazione Santa Lucia e i principali terminal crocieristici.
Scegli il mezzo con cui viaggi e scopri il percorso più comodo per arrivare da noi.

GPS Lat. 45,436602 Long. 12,318056

  • Aereo / Nave

    Dall’Aeroporto Marco Polo, il bus navetta ATVO vi porta a Piazzale Roma in circa 20 minuti. Da lì, l'Hotel Olimpia si trova a meno di 100 metri di distanza, raggiungibile in pochi passi.


    Se arrivate in nave, il servizio pubblico su rotaia People Mover collega in 5 minuti la Stazione Marittima e il Tronchetto a Piazzale Roma, che si trova a due passi dall'Hotel Olimpia.

  • Treno

    Dalla stazione dei treni Santa Lucia attraversando il Ponte Della Costituzione, disegnato da Calatrava, si raggiunge Piazzale Roma in circa 5 minuti. Se avete bagagli, prendete la linea 1 del vaporetto e scendete alla fermata di Piazzale Roma.

    L’hotel è visibile dal piazzale.

  • Auto e Parcheggi

    Se viaggiate in auto, percorrete le autostrade A4 e A22 e uscite al casello di Venezia Mestre, seguite le indicazioni per Venezia e lasciate la vettura in uno dei garage a pagamento di Piazzale Roma, l’Hotel Olimpia dista 150 metri dal garage.

Sestiere

Santa Croce

In una zona tranquilla del sestiere di Santa Croce, nella quiete di una silenziosa fondamenta, l’Hotel Olimpia è a pochi minuti di cammino dalla Basilica dei Frari – una delle maggiori chiese di Venezia – e dalla Scuola di San Rocco, teatro delle straordinarie opere del Tintoretto. Poco distante, la Scuola di San Giovanni Evangelista ospita convegni e importanti seminari all’interno dei suoi splendidi saloni affrescati; oltrepassato campo San Polo, si arriva a Rialto.

Un ponte sopra uno specchio d'acqua con una barca sotto

Simbolo di Venezia

Ponte di Rialto

Rialto e il suo ponte sono uno dei simboli di Venezia, ai suoi margini si trovano, oltre al famoso mercato del pesce, locali e ristoranti, banchi con souvenir e pregiate botteghe di oggettistica in vetro e oro. Lo shopping continua nelle mercerie, l’antica arteria commerciale cittadina che, tra boutique, negozi di pelletterie e calzature italiane, termina in Piazza San Marco, il salotto della città, ornato dalla sorprendente facciata della basilica e dal profilo gotico di Palazzo Ducale.

Food & Wine

Alla ricerca del gusto

Se il vostro desiderio è trascorrere una vacanza romantica e suggestiva, assaporando anche i prodotti tipici di Venezia, dall’Hotel Olimpia potrete passeggiare in direzione Zattere, sorseggiando un aperitivo, accompagnato da un cicheto Veneziano ammirando tramonti unici: davanti a voi l’isola della Giudecca e di San Giorgio faranno da cornice per vivere momenti indimenticabili. Tornando verso l’hotel, attraversando l’area di San Trovaso con il famoso squero, potrete poi fermarvi in uno degli ottimi ristoranti nella zona di Campo Santa Margherita, uno dei maggiori punti di riferimento per convivialità e relax.

Un grande edificio con una cupola si trova al centro di uno specchio d'acqua.

Arte e Cultura

Accademia e dintorni

Originariamente progettato in pietra, costruito in ferro alla metà del XIX secolo ed infine realizzato in legno nel gennaio del 1933, il Ponte della Accademia offre uno favoloso sguardo su Venezia e il Canal Grande; dal suo vertice si ammirano la splendida Basilica della Salute e la Punta della Dogana precedere l’ampio bacino di San Marco. All’interno della Gallerie dell’Accademia non perdetevi la più significativa raccolta di pittura veneziana dal Trecento al Settecento. Ed infine non può mancare una visita al Peggy Guggenheim Collection, museo privato d'arte moderna.